Semplice, veloce, pochissime calorie, la piadina di ceci è davvero deliziosa, adatta anche ai celiaci, e sarà apprezzata da grandi e piccoli
Quella delle piadina di ceci è una ricetta assolutamente sfiziosa ed adatta anche ai celiaci in quanto senza glutine. Si prepara con pochissimi ingredienti, ovvero acqua e farina, un pò come le piadine integrali che vi ho proposto qualche tempo fa. Qui però la farina di grano è stata sostituita con la farina di ceci che darà alla vostra piadina un gusto ancora più particolare. La farina di ceci non solo è senza glutine, ma rispetto a quella di grano è più proteica e quindi utile nelle diete vegane o per tutti coloro che vogliono aumentare il loro apporto proteico. Realizzata la piadina poi non resta che scegliere il ripieno, e qui avete solo l’imbarazzo della scelta. E se mi chiedete se si tratta di uno sgarro, vi rispondo … certo che no! Anche a dieta si può! Pwerchè basta un pò di fantasia e ecco che con semplici ingredienti (quelli della dieta!) si può realizzare un piatto davvero sfizioso… senza sgarrare! è quello che cerco di insegnarvi anche con il mio libro, la dieta felice (bur) ! Non perdetevelo! Ma se ancora non potete sfogliare ecco la ricetta di queste gustose piadine.
Ingredienti
- 80 g farina di ceci
- 150 g di acqua
- un pizzico di sale
Procedimento
Unite gli ingredienti ed amalgamateli bene con una forchetta o una frustina a mano senza fare grumi. Otterrete così un impasto che dovrà risultare abbastanza liquido, come quello delle crêpes.
Coprite la pastella ottenuta e lasciatela riposare in frigo per 30 minuti circa.
Versate a questo punto l’impasto in una padella antiaderente precedentemente scaldata (per essere certi che il composto non si attacchi potete ungere la padella con uno scottex) ed estendetelo su tutta la padella.
Cuocete l’impasto 2-3 minuti per lato a seconda di quanto la vostra piadina risulterà sottile.
Ricordate che la piadine dovrà risultare morbida per poterla piegare o arrotolare in base ai vostri gusti.
Una volta pronta, farcita la vostra piadina come preferite: cime di rapa lesse e prosciutto crudo come in questo caso, o perchè no affettato di tacchino e Chips di melanzane cotte in friggitrice ad aria oppure bresaola e insalata.
Insomma, avete solo l’imbarazzo della scelta! E la vostra sarà… una dieta felice!
buongiorno vorrei perdere 10 kigi e mi piacciono tanto le sue ricette perché sono sempre di fretta
contattami pure in privato se hai bisogno di consigli personalizzati!
Non resta che provare 🙂 Magari leggendo anche un pò di teoria che puoi trovare nel mio libro, la dieta felice, per saperne di più su come comporre un pasto sano. In alternativa richieda pure una consulenza per avere il suo piano alimentare personalizzato in cui potremmo ovviamente inserire anche le ricette 🙂
Buona sera anche io avrei bisogno di perdere 10 kg,ma non amo molto il pesce e la carne ne mangio veramente poca ,grazie
Ciao Luisa, elaboro piani alimentari anche per vegetariani e vegani!