Dolcetto o scherzetto? Per non farvi cogliere impreparati iniziate a preparare questi gustosi muffin di halloween a base di zucca.
I preparativi per Halloween avanzano, le vetrine si colorano dell’arancio delle zucche, si è pronti a festeggiare. Molti useranno le zucche per farne delle decorazioni. E la polpa? Usatela per fare questi muffin, magari da offrire ai bambini che busseranno alle vostre porte intonando “dolcetto o scherzetto?”. Si tratta di muffin più sani rispetto ai classici dolci fatti con farine raffinate, burro, zucchero. Innanzi tutto prevedono l’uso della farina di farro e dello zucchero di canna integrale (in quantità comunque esigue data la naturale dolcezza della zucca). Il cioccolato fondente ha proprietà antiossidanti. E poi la zucca, delle cui proprietà ho ampiamente parlato in questo articolo. Insomma un gustoso dolcetto che potrete concedervi non solo ad Halloween, e che potrebbe perchè no diventare la vostra coccola mattutina! Perché anche a dieta un dolcetto è concesso, anche tutte le mattine, purchè sia sano come questo o come quelli che trovate nel mio libro, la dieta felice!
Ingredienti
-
200 gr di polpa di zucca
-
200 g di farina di farro
-
50 g di zucchero di canna integrale
- 2 uova
- 30 ml di olio
- 120 gr di yogurt (se volete anche lo yogurt di soia va bene)
- ½ bustina di lievito per dolci
-
50 gr di cioccolato fondente
-
1 cucchiaino di cannella
Procedimento
Tagliate la zucca a pezzetti e cuocetela in forno statico a 180 gradi per 30 minuti. Una volta cotta riducetela in purea, con l’aiuto di una forchetta.
Come per i classici muffin, in una terrina mescolate gli ingredienti secchi: farina, zucchero, cannella e lievito. In un’altra mescolate lo yogurt, l’olio, i rossi delle uova e la zucca ridotta a purea.
Versate a questo punto gli ingredienti liquidi in quelli secchi e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete anche gli albumi montati a neve ed amalgamate lentamente.
A questo punto riempite degli stampini da muffin per 3/4 con questo composto e, a piacere, aggiungete al centro di ognuno un quadratino di cioccolato. In alternativa potreste usare gocce di cioccolato da aggiungere all’impasto. Cuocete in forno caldo ventilato per 15 minuti a 180° C.
Per la decorazione? Altro cioccolato sciolto a bagnomaria ed ecco fatto!
E se volete provare qualche altro dolcetto a base di zucca allora la torta con gocce di cioccolato fa proprio il caso vostro! é una delle miglio riuscite del blog e non a caso l’ho inserita anche nel mio libro! Non perdetelo, troverete tante ricette tutte da sfogliare!