MINESTRA DI LENTICCHIE E CEREALI

cereali

Un piatto gustoso e nutriente, la minestra di lenticchie e cereali. Un ottimo piatto unico per scaldare le fredde serate invernali.

Le zuppe, minestre e minestroni sono decisamente le regine incontrastate delle serate invernali. Nutrienti e gustose sono un ottimo piatto caldo da portare in tavola per tutta la famiglia. Gli amanti dei legumi poi ci andranno davvero a nozze. Un’accortezza però. si tratta anche di piatti particolarmente ricchi in carboidrati in quanto i legumi, le lenticchie in questo caso, oltre ad apportare proteine, apportano anche carboidrati. Quindi, insieme ai cereali, fanno si che il piatto sia piuttosto ricco. Ma non possiamo omettere i cereali? No, infatti le lenticchie hanno un profilo aminoacidico incompleto e per questo devono essere abbinate ai cereali. Ma veniamo a noi ed alla preparazione di questa deliziosa minestra.

Ingredienti per ca. 2 porzioni

  • 40 g di farro
  • 40 g di orzo
  • 60 g di lenticchie rosse decorticate
  • sedano
  • 2 pomodori secchi
  • un cipollotto
  • fagiolini
  • olio evo

Preparazione

In una pentola mettete il sedano, i pomodori secchi, un cipollotto ed un goccio d’acqua e fate appassire il tutto. Dopodiché aggiungete le lenticchie rosse insieme ai fagiolini e fate cuocere aggiungendo acqua fino a coprire il tutto.

A metà cottura  aggiungete l’orzo ed il farro e, se serve,  aggiungete altra acqua.

Portate a cottura i cereali ed ecco fatto. Completate con un giro di olio evo e, se piace, una spolverata di parmigiano ed ecco fatto. La vostra minestra di lenticchie e cereali è pronta per essere gustata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *