Per festeggiare alla grande il nostro carnevale, non solo frappe e castagnole, ma anche queste bellissime mascherine, tutte da gustare.
Avete voglia di un dolcetto sfizioso da portare in tavola per questo carnevale ma che non siano le solite frappe e castagnole? Provate allora le mascherine di carnevale fatte in casa. Mascherine di “pasta frolla” ma senza burro, perchè si sa, noi qui badiamo alla linea ed alla salute! E quindi niente burro, pochissimi ingredienti per un dolcetto leggero e sano. Ovviamente però non esagerate, anche se leggere queste mascherine sono pur sempre dolci! E quindi si, una mascherina in questo giorno particolare è certo concessa ma poi, torniamo a regime. E se ovviamente ne avanzerà qualcuna ricordate che un dolcetto a colazione va sempre bene, magari una mascherina allora accompagnata da una buona tazza di latte.
Ingredienti
- 300 gr di farina integrale
- 130 gr di olio
- 80 gr di zucchero di canna
- 1 uovo
- 1 bustina di vanillina pane angeli
Procedimento
Il procedimento per questa ricetta è molto semplice. Si impastano tutti gli ingredienti in modo da ottenere un bell’impasto omogeneo e lavorabile. Quindi si ricopre con una pellicola trasparente e si fa riposare in frigo per circa 2 ore.
A questo punto riprendete l’impasto, stendetelo con un matterello in modo da ottenere una sfoglia da 4-5 mm circa e fate le vostre mascherine. Mettete poi in congelatore 5-10 minuti. Questo passaggio è molto importante per fare in modo che le mascherine mantengano la loro forma.
Infine poggiatele su una teglia rivestita da carta forno ed infornate a 170°C per circa 15 minuti.
Una volta freddate decorate a vostro piacere con qualche granellino di zucchero colorato oppure con cioccolato fondente colato. E sarà certo un buonissimo e gustosissimo (ma anche sanissimo!) carnevale!
Per i più tradizionalisti invece ecco qua le frappe e le castagnole entrambe riviste ovviamente in versione light. Ed ecco anche la torta arlecchino, un’altra particolarità super colorata da portare in tavola in questi giorni.