Fresca e leggera questa macedonia di gamberi, ideale per i giorni di festa per aprire un pasto gustoso e raffinato
Siete alla ricerca di un antipastino sfizioso per un’occasione speciale? Allora direi che questo bel piatto fa proprio il caso vostro. Per aprire una cena o un pranzo a base di pesce, è un antipasto fresco e leggero con frutta fresca e gambi. Non a caso la chiamo macedonia di gamberi! Ecco la ricetta.
Ingredienti per 4 porzioni
- 300 g di gamberi
- Succo di 1/2 limone
- Succo e polpa di 1/2 arancia
- 1/2 mango
- 1/2 melagrana
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- pepe
Preparazione
Semplicissima! Iniziate con la cottura dei gamberi. Fate scaldate una padella con un pò d’acqua, aggiungete i gamberi, fate andare 2-3 minuti, sfumate con il vino bianco e terminate la cottura. Se usate gamberi non sgusciati, una volta cotti rimuovete il carapace.
Fate un’emulsione con il succo di limone, di arancia e pepe.
Tagliate il mango a cubetti, sgranate la melagrana e tagliate 1/2 arancia a fettine. Mettete il tutto in una ciotolina, aggiungete anche i gamberi lessati e fatti freddare e quindi condite con l’emulsione.
Ed ecco fatto. Semplicissimo ma… farete un figurone!
E son certa che qualcuno dirà “ma la frutta a pasto si può mangiare?” Dunque, innanzi tutto partiamo dal presupposto che nei giorni di festa ok la dieta ma qualche eccezione sarebbe pur concessa. Ad ogni modo si, la frutta a pasto si può mangiare! Inserire la frutta a pasto è un problema solo se avete problemi di digestione per cui la frutta può dare gonfiore. Altro probloema è dovuto al fatto che la frutta è fonte di carboidrati come pane e pasta, ma basterebbe calare l’uno per poter inserire l’altro. Di questo ho parlato anche nel mio libro la dieta felice e nel mio blog,in questo articolo che vi invito a leggere.