GNOCCHI DI CAVOLO VIOLA

gnocchi di cavolo viola

Avete mai provato gli gnocchi di cavolo viola? Beh provateli, oltre ad essere buoni sono anche molto scenografici! Ottimi per un pranzo in famiglia.

Se pensate che a dieta solo piatti tristi, allora vi sbagliate. Basta qualche accortezza e un pò di fantasia e anche fare gli gnocchi è possibile. Proprio come questi, gli gnocchi con cavolo viola. Che non significa che i veri gnocchi siano da evitare, ma è certo un’idea per variare un pò. Lo sappiamo infatti che la noia è sempre dietro l’angolo specie quando si vive la dieta come una limitazione. Bene, non lo è! E noi ci divertiamo.

Allora via, a cucinare questi gustosissimi gnocchi. Dimenticavo, essendo fatti solo di farina (e non di ricotta come a volte vi ho proposto ad esempio con gli gnocchi di ricotta e cicoria o con quelli zucca e ricotta), possiamo anche sbizzarrirci con il condimento! Qui abbiamo usato un condimento molto delicato a base di nasello e porro, ma potreste anche decidere di optare per un ragù bianco, o quel che preferite! Perchè data l’idea potete inventare anche voi.

Ingredienti per 4 porzioni

  • 400 g di patate
  • 250 g di cavolo viola
  • 150 g di farina integrale circa
  • 1 cipolla
  • Sale q.b.

Per il condimento

  • 400 g di cuori di merluzzo
  • 1 porro
  • Un poco di vino bianco
  • Pepe, timo, maggiorana, cuccuma, olio evo q.b.
Tagliate il cavolo viola a striscioline sottili. Fatelo cuocere in padella con la cipolla sminuzzata e un pizzico di sale. Quindi fate freddare.
Lessate anche le patate e fate freddare.
Quando è tutto freddo, frullate il cavolo viola con il minipimer, unite anche le patate schiacciate e quindi la farina poco alla volta. Formate gli gnocchi e metteteli su un foglio di carta forno ben distanziati tra loro.
Per il condimento, sminuzzate i cuori di merluzzo quindi cuoceteli in padella con metà del porro tagliato sottile, peperoncino, timo, maggiorana, curcuma e un goccio di acqua e vino.
In una padella a parte cuocete il porro rimanente con un goccio d’acqua quindi frullatelo per fare una crema.
Mettete a bollire l’acqua per gli gnocchi. Quando bolle immergete gli gnocchi e aspettate che vengano in superficie. Cuoceteli per qualche minuto quindi aggiungeteli alla padella con il condimento aggiungendo anche la crema di porro.
Completate con un filo di olio evo a crudo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *