FETTUCCINE GAMBERI E CARCIOFI

fettuccine integrali gamberi e carciofi

Fettuccine integrali con gamberi e carciofi, un gustoso e saporito primo piatto da assaporare anche a dieta… anche a dieta si può!

A dieta niente pasta? Certo che no! Oppure solo pasta in bianco? Anche questo è sbagliato. Anche a dieta è possibile concedersi un buon piatto di pasta. E’ chiaro, dobbiamo regolarci con le quantità ed avere delle accortezze quando andiamo a preparare il condimento. Ma anche a dieta la pasta si può gustare con serenità, e vedrete che possiamo renderla anche gustosa e saporita. Un esempio? Queste fettuccine integrali con gamberi e carciofi, una vera delizia. Perfette per un pranzo in famiglia in un giorno di festa, vanno bene anche per tutti i giorni perchè in fondo sembrano sgarro ma non lo sono! Ed è per questo che questa è una delle oltre 100 ricette del mio libro la dieta felice , un libro che vi insegna che mangiar sano ma con gusto si può! 

Ingredienti per 2 persone

  • 120 gr di fettuccine integrali
  • 200 gr di code di gambero
  • 400 g di carciofi freschi o surgelati
  • pepe
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • olio di oliva
  • pepe q.b

Procedimento

Non sono nè una cuoca nè uno chef ed ecco perché le mie ricette sono tutte estremamente semplici, quasi banali. Ma non per questo (credo!) non riesco a rendere i miei piatti saporiti e gustosi.

Per prima cosa pulite bene i carciofi privandoli delle foglie più esterne e pulendo bene i gambi.

Quindi lessateli semplicemente in una padella con un poco d’acqua. Se non avete i carciofi freschi potete usare anche quelli congelati, sarà tutto ancora più semplice.

Prendete una manciata di carciofi e frullateli, mentre gli altri andranno lasciati interi.

In un’altra padella cuocete le code di gambero, anche in questo caso con un goccio di acqua e 1/2 bicchiere di vino bianco.

Quando saranno quasi cotti aggiungete i carciofi e la crema di carciofi e lasciate andare un paio di minuti per far amalgamare i sapori. Aggiustate di pepe ed aggiungete un giro di olio.

Nel frattempo avrete fatto cuocere la pasta. Scolatela al dente ed aggiungetela al condimento. Un paio di minuti e le vostre fettuccine sono pronte per essere impiattate e gustate.

E se vi è piaciuta la ricetta, assaporate le fettuccine anche in questa versione con vongole ed asparagi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *