Fetta al latte fatta in casa, una merenda grandi e piccoli, gustosa e genuina che non ha nulla da invidiare a quelle del supermercato!
Chi mi segue sa che sono contraria a merendine e dolciumi confezionati. Questi infatti presentano una lista degli ingredienti lunghissima, sono ricche di zuccheri, grassi, conservanti, spesso coloranti. Insomma tanti ingredienti che certo non avremmo mai trovato nel “ciambellone della nonna”. E allora vi propongo la versione casalinga della classica kinder fetta al latte. Per uno spuntino, una merenda, una colazione dolce ma sana. Sono certa che i più piccoli apprezzeranno ma chissà che non possa diventare anche il vostro spuntino preferito!
Allora via, non resta che provare la vostra fetta al latte casalinga!
Per l’impasto
- 2 albumi
- 15 gr cacao amaro
- 40 gr farina d’avena
- Mezzo cucchiaino di lievito per dolci
- 4 cucchiai di latte vaccino o di riso
Per la farcitura
- 100 gr di Yogurt grec0
- Aroma di vaniglia
- 1 cucchiaio di miele
Procedimento
In una ciotola unire cacao amaro, farina d’avena e lievito e mescolare. Aggiungere quindi gli albumi, il latte e con una frusta mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. Lasciare riposare alcuni minuti. Scaldare una padella antiaderente e ungerla e quindi cuocere l’impasto. Mentre le fette al latte si freddano, mescolare a parte gli ingredienti della farcitura. Farcire…e gustare!
Che ve ne pare? Se la ricetta vi è piaciuta allora vi propongo qualche altro “dolcetto” che sembra un dolce ma che in realtà è un semplicissimo spuntino da poter gustare anche tutti i giorni a dieta e no. Provate ad esempio le coppette con mousse di fragole o magari la versione extra light del classico tiramisù!