Serve l’idea per un dolce soffice e gustoso da inzuppare nel latte a colazione? Allora dovete provare la ciambella yogurt greco e cacao
A dieta niente dolci? Ma certo che no. Anche a dieta il dolce è concesso. Certo, si dovrà trattare di dolci realizzati con qualche accortezza. Niente burro, poco zucchero, meglio con farine poco raffinate, e quindi a minor impatto glicemico. Insomma, dolci light ovviamente ma chi vi dice che siano meno buoni di quelli a cui siete normalmente abituati? Si tratta, per così dire, di dolci diversi, semplici e genuini. Provate ad esempio questa ciambella ciambella yogurt greco e cacao con nocciole sminuzzate, semplice e sana. E’ ideale inzuppata nel latte a colazione ma, di tanto in tanto, potrebbe anche essere un piccolo sfizio pomeridiano.
Ingredienti
- 4 uova
- 50 g di zucchero (meglio integrale di canna)
- 50 g di olio di semi
- 100 g d’acqua
- 125 g di yogurt greco
- Circa 50 g di cacao amaro
- 1 bustina pane angeli
- 50 g di nocciole sminuzzate
- 250 g circa di farina semi integrale (tipo 1 o 2)
- zucchero a velo (facoltativo)
Preparazione
La preparazione delle mie ricette è sempre banale. Sbattete le uova con lo zucchero innanzi tutto in modo da ottenere un composto spumoso ed omogeneo. Mi raccomando, questo passaggio è molto importante per ottenere una ciambella soffice e leggera. Aggiungete quindi via via gli altri ingredienti. L’olio, l’acqua, lo yogurt greco, il cacao amaro, la farina ed il lievito. Mescolate bene il tutto per avere un composto omogeneo ed in ultimo aggiungete le nocciole precedentemente tritate o sminuzzate.
Versate l’impasto in uno stampo da torta leggermente oliato ed infarinato (o rivestito da carta forno) e quindi infornate a 170°C per circa 40 minuti. Fate la vostra prova stecchino per verificare la cottura che dipenderà molto dall’altezza del vostro stampo. Ora fate freddare e terminate con una bella spolverata di zucchero a velo.
Chissà che questa non diventi la vostra colazione preferita! E se mi chiedete se si possa mangiare tutti i giorni, anche a dieta, la risposta è si! Una fettina a colazione anche a dieta non ve la negherà nessuno. Inoltre, soprattutto per i bambini, può essere un’idea per uno spuntino semplice e gustoso.
Volete un’altra idea per un dolcetto da colazione? Provate la torta al limone, una delle ricette più gradite del blog!
Si può utilizzare la farina di riso al posto di quella integrale?!
Certo Elena!
Se si ha la farina integrale, si può fare metà integrale e metà 00?
La farina 00 non è proprio il massimo, è la più raffinata ed ha un altissimo IG. Meglio la 0, ancor meglio la tipo 1 o 2
Ho bisogno di aiuto anche senza mangiare non dimagrisco
Non è non mangiando che si dimagrisce 🙂 Contattami per fissare un appuntamento e vediamo insieme la tua situazione 🙂