Una gustosa torta salata questo carciofo salato ripieno. Buono come un rustico, leggero come una pizza integrale…ma occhio al condimento!
Altro non è che una sfiziosissima torta salata questo carciofo ripieno. Tuttavia come potete notare la “sfoglia” è decisamente più light rispetto a quelle classiche molto più simile all’impasto della pizza, con l’aggiunta delle uova. Le kcal di questo pasto dipenderanno poi ovviamente dal ripieno. Per un piatto light optate per un ripieno di sole verdure, o verdure e prosciutto magro o verdure e formaggi light tipo ricotta o mozzarella, o magari funghi e prosciutto. Insomma, a voi la scelta per farcire questo carciofo salato che, in ogni caso, sarà comunque buonissimo. Uno sfizio che sembra sgarro ma non lo è poi così tanto e che per questo ho inserito anche nel mio libro la dieta felice, una guida al mangiar sano senza rinunciare al gusto e per capire che, certo con qualche accortezza come in questo caso, è comunque possibile portare in tavola piatti sani certo ma anche gustosi
Ingredienti
- 2 uova
- 500 g di farina
- 200 g di pasta madre o 1/2 cubetto di lievito
- Un bicchiere di acqua
- Un pizzico di sale e pepe
- 80 g olio di semi
Per il ripieno:
- zucchine a julienne
- prosciutto cotto
- un poco di primosale
Procedimento
Fate l’impasto come fosse pizza e fate lievitare circa due ore. Stendetelo col mattarello e metterci sopra il ripieno che preferite. In questo caso abbiamo usato zucchine prosciutto e primosale ma potete usare qualsiasi ripieno. Ovviamente in base alle vostre scelte questo carciofo salato sarà più o meno light!
Fate a questo punto delle striscioline alte circa 5 cm ed arrotolatele una ad una.

Mettete poi le striscioline ottenute (o meglio gli involtini) su un tegame leggermente infarinato dove le farete lievitare altre 2 ore circa.

Per finire infornate a 180 gradi per 25-30 minuti ed ecco fatto. Il vostro carciofo è pronto!