BISCOTTI DELLA NONNA ZUCCHERO E UOVA

biscotti della nonna

Biscotti zucchero e uova, i semplicissimi biscotti della nonna in versione light per renderli più leggeri ed adatti anche alla dieta

Se siete amanti dei biscotti fatti in casa, per voi o per i vostri bambini allora sarete certo anche alla ricerca di biscottini semplici, leggeri, friabili. Questi che vi propongo fanno proprio il caso vostro. Avete presente i semplicissimi biscotti ella nonna, pochissimi ingredienti ma tanto buoni? Allora eccoli qua, in una versione leggermente rivisitata per adattarli a tutti, anche a chi è a dieta. Ricordate però, sono pur sempre dolci e quindi il momento della giornata in cui li consiglio resta la colazione, magari inzuppati in una buona e calda tazza di latte. Sono ideali per tutta la famiglia e sostituiscono perfettamente i biscotti confezionati decisioniste troppo ricchi di grassi e zucchero. Ed allora non resta che provare e gustare i vostri dolcetti fatti in casa e vedrete che la colazione avrà tutto un altro sapore.

Ingredienti

  • 5 uova
  • 200 gr di zucchero (la ricetta originale ne prevede molto di più)
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 1 cucchiaio di olio
  • 700 gr di farina semi integrale (tipo 1 o 2, ma se non l’avete potete usare anche la farina 0)
  • scorza grattugiata di un limone

Procedimento

Semplici e super veloci questi biscotti della nonna in versione rivisitata.

Basta impastare bene tutti gli ingredienti in modo da ottenere un impasto omogeneo e morbido.

Create a questo punto delle palline che andrete leggermente a schiacciare per ottenere la classica forma del biscotto e poi disponetele su una teglia rivestita da carta forno.

Infornate in forno già caldo a 220 gradi per 5-6 minuti ed i vostri biscottini sono pronti.

Quanti ne potete mangiare? Bhe, 2,3,4 dipende da quanto son grandi e dipende dalle vostre esigenze. Ricordate solo che son dolci (anche se dolci rivisitati) e quindi non abusatene 🙂 .

Buona colazione a tutti!

Per i più piccini, provate anche i biscotti di natale alla cannella, per una dolce colazione natalizia (e non solo!)