Chi ha detto che la calza della befana debba essere necessariamente piena di caramelle e dolciumi industriali? Ecco idee per una calza fai da te buona e sana
La calza della Befana è da sempre un momento di gioia per i bambini che la mattina del 6 Gennaio trovano le loro calze solitamente piene di dolciumi e caramelle. Tuttavia pensandoci bene, già si viene da giorni, quelli delle festività natalizie, in cui di dolci se ne sono mangiati già in abbondanza! E quindi tanti dolciumi potremmo risparmiarceli. Inoltre spesso i più piccoli non ricevono una sola calza, ma ne ricevono più di una, magari da nonni o zii, ed ecco che la casa si riempie di “porcherie” quando ancora ci sono gli avanzi di pandori e panettoni. E allora perchè non optare per una calza più sana?
Cosa dovrebbe contenere una calza sana?
Innanzi tutto, perché non dare ai bambini un messaggio di sane abitudini alimentari mettendoci dentro frutta di stagione e frutta secca? Mandarini ed arance ad esempio si prestano bene a riempire la vostra calza. Oppure ottima della frutta secca come noci,mandorle, pistacchi, nocciole, o frutta essiccata (fichi secchi, prugne secche, frutta disidratata) al posto degli snack industriali. E poi ovviamente non può mancare qualche dolciume, ma che sia di qualità! Ad esempio qualche cioccolatino fondente di ottima qualità ovvero con un quantitativo elevato di cacao: chi ha detto che i più piccoli debbano mangiare sempre solo cioccolato al latte? Il fondente ha più cacao, ha qualità nutrizionali migliori e nelle giuste dosi fa anche bene. E per concludere, degli ottimi biscotti e dolci fatti in casa.
Allora ecco qualche ricetta per dolci e biscotti da infilare nella calza
- BISCOTTI DI RISO E NOCCIOLE. Cliccate QUI per la ricetta
- BISCOTTI AL GRANO SARACENO E MELE. Cliccate QUI per la ricetta
- DOLCETTI MANDORLE E ALBUMI. Cliccate QUI per la ricetta
- BISCOTTI CURCUMA, ZENZERO E CANNELLA. Cliccate QUI per la ricetta
- SALAME DI CIOCCOLATO. Cliccate QUI per la ricetta. Potete fare un salame unico e poi tagliarlo a fette e metterle in appositi sacchettini, oppure fare tanti piccoli salamini.
- PALLE DI CIOCCOLATO (da una ricetta del Prof. Berrino). Cliccate QUI per la ricetta.
- BISCOTTI ALLE CLEMENTINE CON GOCCE DI CIOCCOLATO. Cliccate QUI per la ricetta
- BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA. Cliccate QUI per la ricetta
Insomma le idee sono tante, se non per sostituire, almeno per diminuire la quantità di “schifezze” da mettere nella calza della Befana! Basta un pò di fantasia, pazienza, e.. ai fornelli! Sono sicura che i bimbi apprezzeranno comunque 🙂